Qualcuno di voi ha mai provato a realizzare un apparato elettronico senza aver studiato l’elettronica e le leggi che la governano?
Spero proprio di no.
Sono sicura che se vi foste cimentati in questa impresa senza studi appropriati i risultati sarebbero stati scarsi se non addirittura nulli, producendo in voi stessi uno stato di incertezza, frustrazione e incomprensione.
Perché allora imparare a pattinare senza sapere quali sono le leggi che governano uno sport tanto affascinante quanto pieno di insidie di natura sia tecnica che di messa in sicurezza del proprio corpo?
Con i prossimi articoli impareremo termini e concetti atti a comprendere i punti cardini del pattinaggio di figura in modo da poter poi spiegare in modo sufficientemente comprensibile le procedure di esecuzione degli elementi.
Nei prossimi articoli analizzeremo:
-
Spinte
-
Accelerazione su un filo
-
Disteso/stirato
-
Quantità di energia nell’unita di tempo
-
Accelerazione
-
Piano inclinato
-
Restituzione di energia
-
Momento torcente
E tanti altri concetti che non dovrebbero essere sconosciuti a chi vuole intraprendere uno sport come il pattinaggio artistico di figura.
Troverete questi ed altri concetti nel settore articoli tecnici.
Buon divertimento.